Dopo qualche settimana vissuta in emergenza, possiamo trarre qualche riflessione. Come avrete sicuramente appreso dagli organi di stampa, la chiusura delle scuole è stata prorogata e non si sa con certezza quando si potrà rientrare a scuola. L'impossibilità di proporre attività di classe penalizza sicuramente l'aspetto sociale e relazionale, tuttavia ricevo dei riscontri positivi anche dalla didattica a distanza. Mi accorgo, per esempio, che l'attenzione dedicata alle proposte è superiore a quella riscontrata in classe, conseguenza di una naturale distrazione creata da compagni e ambienti esterni, da continue interruzioni, da pratiche burocratiche, da sovrapposizioni di idee e bisogni... Stiamo colmando, a mio avviso, il gap derivante da questa difficile situazione. Sta ai singoli alunni non approfittare della distanza e delle indubbie difficoltà legate alla didattica digitale!
Per il fine settimana niente compiti, sono sicuro che qualche arretrato da portare a termine comunque l'avrete. Buon fine settimana a tutti 😊
PaSQUa - 9 giorni
Informatica venerdì 3 aprile 2020
1. video lezione informatica "Tutorial di accesso alunni all'estensione Collabora
della piattaforma AXIOS
Impariamo attraverso un video tutorial come accedere facilmente ai contenuti
della sezione "Collabora"
Italiano venerdì 3 aprile 2020
1. verbi transitivi e intransitivi , forma attiva, passiva e riflessiva ◀ clicca sul link
Nessun commento:
Posta un commento
È possibile inviare i propri commenti come utente anonimo (è sempre gradita la firma) o come utenti di Google.