giovedì 12 marzo 2020


Importante 

   Didattica a distanza: attivazione nuove funzioni
   in Registro Elettronico della piattaforma AXIOS

Considerato il protrarsi della sospensione delle attività scolastiche, la situazione impone una progressiva formalizzazione dei canali con cui poter fare didattica, sia per motivazioni deontologiche quanto per la tutela dei diritti e dei bisogni dei nostri alunni.
Come sapete ci è stato richiesto di attivare modalità di didattica a distanza al fine di tutelare il diritto allo studio. Il nostro Istituto nel contempo sta provvedendo all'attivazione sostanziale e strutturata di strumenti e modalità da mettere in campo per garantire il diritto all'istruzione. Con le medesime credenziali di accesso "genitori" , potrete accedere a una nuova funzione della piattaforma Axios che vi permetterà di prender nota delle attività didattiche giornaliere. In tal senso è probabile che nei primi giorni possano verificarsi dei disagi, vi preghiamo di pazientare. E' tutto nuovo anche per noi...
Purtroppo per le video-lezioni il limite massimo di upload è di 10mb, pertanto è fondamentale conservare il nostro Blog come punto di riferimento poiché si rivela, ogni giorno di più, strumento ideale e versatile in questa situazione: una vera e propria classe virtuale. Riceverete dunque aggiornamenti pressoché quotidiani sulle attività da svolgere, ma conserveremo il canale Free Port come canale preferenziale.
Consiglio pratico: calendarizzate le attività proposte come a scuola, controllando ogni giorno gli aggiornamenti, per non ritrovarvi con troppo lavoro arretrato.


ITALIANO________________________________________


  1. Compiti italiano - grammatica - storia dal 16 al 20 marzo 2020

INFORMATICA (per venerdì 13.03.2020)_______________

Traddandosi di materia puramente tecnica le proposte didattiche sono destinate ad alunni che, a casa,  possono accedere agli strumenti di office La  semplice visione dei video, ovviamente, è per tutti...
  1. Informatica: Calcolare la media con Excel 

      2. Informatica: Calcolare la percentuale  con Excel 

Per esercitarsi
3.) Foglio di Excel per esercitazione (per chi ha la possibilità di utilizzare Office)
     


 Buon fine settimana a tutti.  



Nessun commento:

Posta un commento

È possibile inviare i propri commenti come utente anonimo (è sempre gradita la firma) o come utenti di Google.