e della cultura Marina
2^ edizione, a.s. 2018/2019
 |
La Dirigente d'Istituto Dott.ssa Caterina Biafora offre il benvenuto al Presidente dell'ANMI. Ammiraglio Pagnottella |
Venerdì 3 maggio 2019,
alunni, insegnanti, ufficiali della Marina Militare Italiana e genitori della Scuola
Primaria e Secondaria di San Vittorino sono convenuti presso il Salone delle
conferenze del Santuario “Nostra Signora di Fatima”, in San Vittorino, per
celebrare la Giornata del mare e della cultura Marina.
Il
progetto, giunto alla sua seconda edizione, prosegue il suo percorso di crescita
proponendo una nuova sede d’incontro e nuove proposte.
Promotori dell’iniziativa
l’Ammiraglio di Squadra Paolo Pagnottella, Presidente Nazionale
dell’Associazione ANMI, e l’insegnante Gnecchi, docente referente per i due
ordini di scuola.
Gli
obiettivi che i promotori di questa iniziativa intendono raggiungere sono chiari:
- attribuire
una maggior valenza formativa ed educativa all'Istituzione Scolastica, con lo scopo di sensibilizzare i futuri cittadini a una maggiore attenzione ai valori
per eccellenza della Repubblica;
- prendere
coscienza dell’immenso patrimonio naturale, storico, economico e sociale del
mare e dell’importante ruolo di tutela e salvaguardia rappresentato in sua
difesa dalla Marina Militare. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre all'Ammiraglio Pagnottella, alti ufficiali della Marina Militare, con esperienza in missioni umanitarie, di controllo e di soccorso in acque nazionali e internazionali.
Come da
protocollo, la cerimonia si è aperta con l’intervento della Dirigente
Scolastica dell’Istituto Comprensivo di San Vittorino Corcolle, dottoressa
Caterina Biafora, che esprimendo il proprio apprezzamento per i principi che contraddistinguono
questa iniziativa, ha idealmente introdotto importanti riflessioni, che ci
esortano a non abbandonare esperienze formative e culturali di questo tipo.
Dopo una
breve e personalissima introduzione del docente referente, ins. Cesare Gnecchi,
è intervenuto l’ospite primo della manifestazione: l’Ammiraglio Paolo
Pagnottella.
|
Ammiraglio Pagnottella (Presidente ANMI) |
Nel suo
intervento il Presidente dell’ANMI ci ha ricordato l’importante ruolo formativo
della Scuola nel riconoscimento e nella valorizzazione del patrimonio
culturale, storico, letterario e artistico, legato al mare e alla storia della
nostra giovane democrazia, invitandoci ad amare il mare, a “viverlo”, con la consapevolezza
che la Marina Militare e la Capitaneria di Porto vigilano sulla nostra
sicurezza e sulla nostra salute, rendendo i nostri spazi marini più sicuri.
A seguire, gli alunni della scuola primaria e secondaria hanno dedicato ai
gentilissimi ospiti i propri contributi didattici: recite, canzoncine, proiezioni video e
letture.
Semplici ma piacevoli testimonianze di un impegno e di una
consapevolezza sempre più tangibili sul tema.
La giornata
si è conclusa con uno scambio di saluti, l’offerta di gadget per gli alunni e di
una bandiera Tricolore, da scrivania, per ognuna delle 7 classi coinvolte.
Agli
ufficiali intervenuti, all'Ammiraglio Paolo Pagnottella, alla D.S. Caterina Biafora,
agli alunni, ai genitori, ai docenti e ai collaboratori scolastici, va il
nostro più sincero ringraziamento per il successo della manifestazione, con la "speranza" di poter ribadire questo appuntamento per il prossimo anno scolastico, perché come cantava John Mayall..."I know we're in for some hard times ahead!"
(G.C.)
Videoracconto della giornata